Giacomo Asta è psicologo e psicoterapeuta a orientamento analitico junghiano.
Essendo appassionato delle storie che ci vivono dentro, dei sogni e dei miti, di fisica e di metafisica, ama definirsi uno psicologo narrativo.
Giacomo Asta è psicologo e psicoterapeuta a orientamento analitico junghiano.
Essendo appassionato delle storie che ci vivono dentro, dei sogni e dei miti, di fisica e di metafisica, ama definirsi uno psicologo narrativo.
Mi occupo di accompagnare le persone
nel passaggio da attrici ad autrici
nel copione della loro vita.
Il fascino che la narrazione agisce sull'essere umano è evidente fin dall’infanzia, età in cui spesso si vive immersi nel come-se, nel ‘facciamo finta che’.
Esempio di un approccio immaginativo:
“Facciamo finta che questa cosa di cui mi sta parlando
si possa davvero fare... poi che succede di conseguenza?”
Ognuno è un genio.
Ma se si giudica un pesce
dalla sua abilità ad arrampicarsi,
questo passerà tutta la vita
a credersi stupido.
Che cos’è la psicologia narrativa?
È un valido strumento terapeutico
che aiuta ad ascoltare e ad ascoltarsi,
a saper riconoscere e dare un nome alle emozioni
e ai personaggi della storia che stiamo vivendo.
Ti stai chiedendo se sia il percorso
giusto per te?
Questo servizio è per:
chi vive con ansia e preoccupazione;
chi ha voglia di parlare e sfogarsi;
chi vuole dare un nome alla propria sofferenza;
chi ha perso qualcuno o qualcosa di caro;
chi sta male anche se non sa bene spiegarsi il perché;
chi prova rabbia, frustrazione e insoddisfazione;
chi desidera fare chiarezza rispetto a vissuti che portano confusione;
chi vuole alleggerirsi il peso del bagaglio che ci portiamo sulle spalle;
chi vuole costruire con le proprie mani un futuro migliore e un miglior presente.
NB: per i minori di 24 anni che vogliono iniziare un percorso è prevista una tariffa agevolata.
Vai alla pagina Percorsi per scoprire di più!
✓ ipnosi e tecniche di rilassamento
✓ confronto con i sogni
✓ riferimento alla psicosomatica
e alle neuroscienze
✓ utilizzo di linguaggi simbolici
(ad esempio la narrativa mitologica
e l’astrologia archetipica)
✓ metodo del life coaching
basato sulla generatività del linguaggio
Non puoi tornare indietro
e cambiare il principio, ma
puoi iniziare da dove sei
e cambiare il finale.
Clicca sui pulsanti qui sotto per leggere un approfondimento sugli strumenti
Clicca qui per andare alla pagina dei servizi
Clicca qui per scoprirlo subito